Guida pratica ai titoli abilitativi edilizi: CILA, SCIA, Super SCIA e PdC

Tabella dei Contenuti

Introduzione

Quando si tratta di realizzare interventi edilizi, è fondamentale conoscere i diversi titoli abilitativi previsti dalla normativa italiana. Questa guida pratica vi fornirà una panoramica sui principali titoli abilitativi: CILA, SCIA, Super SCIA e Permesso di Costruire (PdC). Comprendere le differenze tra questi titoli e sapere quando utilizzarli vi aiuterà a gestire al meglio i vostri progetti edilizi.

CILA (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata)

La CILA è il titolo abilitativo più semplice e viene utilizzata per interventi di manutenzione straordinaria che non comportano modifiche alla volumetria, alla sagoma dell’edificio e non riguardano le parti strutturali. Esempi di interventi realizzabili con CILA sono la sostituzione degli infissi, il rifacimento dei pavimenti o l’installazione di una nuova caldaia. La CILA deve essere presentata allo Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) del Comune, corredata da una relazione tecnica asseverata da un professionista abilitato.

SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività)

La SCIA è il titolo abilitativo utilizzato per interventi di ristrutturazione edilizia che non comportano aumenti di volumetria o modifiche alla sagoma dell’edificio. Esempi di interventi realizzabili con SCIA sono il frazionamento di un’unità immobiliare, la modifica della destinazione d’uso senza opere o la realizzazione di una pergotenda. La SCIA deve essere presentata allo SUE del Comune, corredata da elaborati progettuali e una relazione tecnica asseverata da un professionista abilitato. I lavori possono iniziare subito dopo la presentazione della SCIA.

Super SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività Alternativa al Permesso di Costruire)

La Super SCIA è il titolo abilitativo utilizzato per interventi di nuova costruzione o di ristrutturazione urbanistica che non comportano varianti agli strumenti urbanistici. Esempi di interventi realizzabili con Super SCIA sono la costruzione di un nuovo edificio in un’area già edificabile o la demolizione e ricostruzione di un edificio con la stessa volumetria. La Super SCIA deve essere presentata allo SUE del Comune, corredata da elaborati progettuali, relazioni tecniche asseverate e altri documenti richiesti. I lavori possono iniziare dopo 30 giorni dalla presentazione della Super SCIA, salvo diverse indicazioni del Comune.

PdC (Permesso di Costruire)

Il Permesso di Costruire è il titolo abilitativo più complesso e viene utilizzato per interventi di nuova costruzione, ristrutturazione urbanistica o interventi che comportano varianti agli strumenti urbanistici. Esempi di interventi che richiedono il PdC sono la costruzione di un nuovo edificio in un’area non edificabile o la realizzazione di un piano urbanistico attuativo. La richiesta di PdC deve essere presentata allo SUE del Comune, corredata da elaborati progettuali, relazioni tecniche e altri documenti richiesti. I lavori possono iniziare solo dopo il rilascio del PdC da parte del Comune.

Conclusione

Conoscere le differenze tra i vari titoli abilitativi edilizi (CILA, SCIA, Super SCIA e PdC) è essenziale per gestire correttamente i progetti di costruzione o ristrutturazione. Valutate attentamente la natura dei vostri interventi e consultate un professionista abilitato per determinare il titolo abilitativo più adatto alle vostre esigenze. Seguire le procedure corrette e presentare la documentazione richiesta vi consentirà di avviare i lavori in modo legittimo e senza intoppi burocratici.

CONTATTACI

Richiedi il tuo preventivo online tramite il form oppure chiama i nostri uffici. Ricevi il tuo preventivo entro 72 ore.

DIAMO SOLIDITà AGLI INVESTIMENTI DEI NOSTRI CLIENTI

I Principali mercati in cui operiamo

Numerosi sono i settori nell’ambito delle costruzioni, delle ristrutturazioni, del restauro, della manutenzione ordinaria e straordinaria in cui Sartorello Building s.r.l. opera con ottimi risultati offrendo un servizio operativo 24 ore su 24 chiavi in mano. Residenziale, Commerciale, Direzionale, Industriale, Alberghiero, Infrastrutturale, da oltre 20 anni mettiamo passione in ciò che costruiamo.

Alberghiero
AC Hotel Vicenza by Marriott
Vicenza (VI) - Italia
Residenziale
Residence EA Bianca
Baja Sardinia (SS) - Italia
Alberghiero
Meltar SPA
Asiago (VI) - Italia
Commerciale
Palazzo Sharma Group
Vicenza (VI) - Italia